I giovani e il dialetto: qualche riflessione dal Veneto
Blog

Warning: Use of undefined constant ‘‘ - assumed '‘‘' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/ssjtbjwa/public_html/wp-content/themes/collecto/template-parts/content.php on line 35

In Veneto è normale sentire parlare in dialetto. Il panettiere, l’oste, il vigile urbano, la signora di mezz’età nelle situazioni quotidiane parlano la lingua nella quale si sentono più a proprio agio; questa lingua spesso non è l’italiano. Per chi arriva in Veneto da fuori – per i foresti – i primi incontri con gli autoctoni sono momenti di incomprensione che spesso si risolvono in facce dubbiose e gag comiche. Anche qualche migrante di più lunga durata sembra aver costruito le sue possibilità comunicative più con il dialetto che con l’italiano. In Veneto il dialetto è una lingua che mostra un’espressività significativa chiaramente non sovrapponibile ai discorsi politici sull’autonomia e sulla secessione che tentano di egemonizzarlo come simbolo di purezza, identità, anti-italianità veneta. La lingua di cui stiamo parlando non ha una grammatica, muta con le persone che la parlano, con i paesi, con le generazioni, con le situazioni nella quale è impiegata, si mischia con l’italiano e con l’inglese, si presta alle manipolazioni dei parlanti più estrosi: è una lingua viva.

Il dialetto può essere allora figura di una regione, delle persone che la abitano e delle sue contraddizioni; come già ci insegnava Luigi Meneghello, un punto di vista particolare attraverso il quale scrutare le complessità di un territorio, la sua vitalità e le sue devastazioni.

Read More
Di Maio, la Diciotti e l’immediatezza democratica
Blog

Warning: Use of undefined constant ‘‘ - assumed '‘‘' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/ssjtbjwa/public_html/wp-content/themes/collecto/template-parts/content.php on line 35

La richiesta di autorizzazione a procedere verso il Ministro dell’Interno per il caso Diciotti da qualche settimana tiene le prime pagine dei principali quotidiani nazionali. I social si riempiono di messaggi: le ragioni della politica, le ragioni dell’etica…

Read More
Storia di un 65mila, ovvero dell’abbassamento del costo del lavoro
Blog

Warning: Use of undefined constant ‘‘ - assumed '‘‘' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/ssjtbjwa/public_html/wp-content/themes/collecto/template-parts/content.php on line 35

Nel primo[1], ma soprattutto nel secondo[2]numero di Figure ci siamo concentrati, fra le altre cose, sui lavoratori autonomi di seconda generazione. Non appartenenti agli ordini (avvocati, notai, commercialisti ecc.) né negozianti, non contadini né dipendenti mascherati da lavoratori autonomi, si tratta di “partite IVA” delle quali non è semplice capire il rapporto col mondo del lavoro tradizionale. Sono soprattutto freelance che lavorano per le aziende o per l’amministrazione pubblica, non per privati cittadini. Su di essi è spesso scaricato il rischio d’impresa, esternalizzato dalle aziende, senza un vero corrispettivo in denaro; i diritti per questi lavoratori, che faticano a trovare collocazione sindacale e sponde politiche, sono pochi e giungono col contagocce. Proprio per questo, oltre che per la relativa espansione degli ultimi anni, teniamo gli occhi puntati[3]sulle evoluzioni di questa forma di rapporto lavorativo: ci sembra di intravvedere degli elementi di anticipazione che presto potremmo ritrovare diffusi nelle diverse tipologie contrattuali.

Read More
Le bravate del Signor X, giornalista
Blog

Warning: Use of undefined constant ‘‘ - assumed '‘‘' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/ssjtbjwa/public_html/wp-content/themes/collecto/template-parts/content.php on line 35

Venerdì 29 marzo a Padova si è svolto un corteo di Forza Nuova contro l’aborto, in chiara continuità con il congresso mondiale delle famiglie a Verona. Si è svolta una contromanifestazione antifascista, non autorizzata, organizzata dai movimenti padovani (alla quale anche noi eravamo presenti). La polizia ha bloccato il corteo, disarmato e non violento, ha caricato ferocemente e fermato due ragazze.

Non basta che alle ideologie fasciste e reazionarie venga riconosciuta la libertà di manifestare, mentre chi ribadisce la base antifascista della Repubblica venga manganellato a freddo: ci si mettono pure i giornalisti. Il mattino di Padova ha pubblicato ieri un articolo in cui si scagliava contro una delle manifestanti fermate, sbattendo in prima pagina la sua vita privata, mettendo in evidenza la contraddizione fra professione di insegnante e militanza antifascista. Contraddizione???

Ringraziamo l’autore per l’opera di pulizia mentale che compie in questo articolo

Read More
Finalmente svelato il piano politico della destra
Blog

Warning: Use of undefined constant ‘‘ - assumed '‘‘' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/ssjtbjwa/public_html/wp-content/themes/collecto/template-parts/content.php on line 35

In agosto è facile concedersi distrazioni. E mentre il Paese riposa, il piano politico della destra avanza. Il 5 agosto il voto di fiducia sul cosiddetto decreto sicurezza bis ha ricevuto il nulla osta dal senato, dopo l’approvazione dall’esecutivo in data 15 giugno. La fiducia è passata con 160 voti favorevoli, 57 contrari e 21 astenuti.

Read More