19 FEBBRAIO 2019, ore 18:00
CATAI, Ponte San Leonardo 1, Padova
Incontro con Cristina Zanni (Acta)
Cristina Zanni di Acta ci aiuterà a capire l’immaginario, i sogni e le difficoltà dei lavoratori autonomi di seconda generazione. Quali sono le caratteristiche di questo tipo di lavoratore? A quali sfide deve far fronte Acta? Si possono organizzare i freelance? I professionisti autonomi e i lavoratori subordinati appartengono a due universi distinti? Oppure è possibile individuare un terreno comune da cui possa iniziare un primo e reciproco riconoscimento?
Istruzioni per l’uso: il seminario prevede mezz’ora di intervento del relatore e a seguire una discussione aperta a tutti. Per partecipare alla discussione è opportuno aver letto i documenti che vi mettiamo a disposizione.
Il seminario è il primo di tre incontri dedicati al tema del lavoro, cerchiamo così di continuare collettivamente quel percorso di studio e ricerca che stiamo portando avanti fin dal primo numero di Figure.
Il nostro ciclo di seminari si colloca all’interno di un più ampio progetto organizzato dall’associazione ControTempi (con sede al Catai) dedicato al Sessantotto: alle sue contraddizioni, alla sua memoria e alla sua attualità. In che modo i concetti di autonomia e flessibilità si rapportano al Sessantotto?